lingua e cultura italiana a Cipro

...raccolta di articoli, video e materiale didattico per la promozione della lingua e cultura italiana a Cipro...

  • HOME
  • ΚΥΠΡΙΑΚΑ - ΙΤΑΛΙΚΑ
  • ΓΙΑΤΙ ΝΑ ΜΑΘΩ ΙΤΑΛΙΚΑ
  • ΣΠΟΥΔΕΣ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΑ
  • SKEPSOU ITALIKA
  • WOMAN
  • ΕΝΕΤΟΚΡΑΤΙΑ
  • SCAMBIO CULTURALE
  • I TRICOLORI
  • Leonardo Da Vinci
  • LA MUSICA PARLA ITALIANO
  • instagram

28 novembre 2019

Lecture on Leonardo by Professor David Ekserdjian


https://ambnicosia.esteri.it/ambasciata_nicosia/en/ambasciata/news/dall-ambasciata/2019/11/leonardo-conferenza-dicembre-2019.html
Αναρτήθηκε από gottwjarchi στις giovedì, novembre 28, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Follow @italianoascuola

ARCHIVIO BLOG

  • ►  2022 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (10)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (37)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2019 (74)
    • ►  dicembre (3)
    • ▼  novembre (10)
      • Lecture on Leonardo by Professor David Ekserdjian
      • Exhibition “Leonardo: The Gentle Genius”
      • Χαρίζεται γατάκι!
      • I frutti antichi in Italia e a Cipro
      • Ενημερωτική Εκδήλωση για τις Σπουδές στην Ιταλία σ...
      • Avviso assunzione impiegato a contratto tempo inde...
      • Program of the Week of the Italian Cuisine in the ...
      • Thomas Xenopoulos Peccini: Setting the Table... fo...
      • Sostegno all’insegnamento dell’italiano in due scu...
      • Avviso assunzione impiegato a contratto tempo dete...
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (12)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2018 (218)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (23)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2017 (282)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (32)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2016 (543)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (51)
    • ►  settembre (62)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (65)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (76)
    • ►  gennaio (39)
  • ►  2015 (335)
    • ►  dicembre (53)
    • ►  novembre (63)
    • ►  ottobre (70)
    • ►  settembre (55)
    • ►  giugno (36)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2014 (235)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2013 (479)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (42)
    • ►  ottobre (70)
    • ►  settembre (55)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (55)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (43)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (447)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (49)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (52)
    • ►  febbraio (82)
    • ►  gennaio (59)
  • ►  2011 (14)
    • ►  dicembre (14)

RISORSE INSEGNANTI

  • ad alta voce
  • almaTV
  • atlante interattivo delle parole
  • bandi di concorso
  • BBC italian
  • benvenuti-Zanicchelli
  • Ca' Foscari Open Knowledge
  • cestim
  • cultura italiana
  • digital dialects
  • EduMusic
  • i gesti italiani
  • i-d-e-e edilingua
  • il blog del ADG
  • il network della lingua italiana (unistrapg)
  • impariamo l'italiano
  • Imparo
  • In.IT online
  • inital
  • InItalia (RAI)
  • insegno italiano
  • ipse
  • italiano lingua 2
  • Italiano LinguaDue
  • italiano online
  • italiano per stranieri
  • italiano RAI
  • italianol2
  • italianols
  • italymonews
  • laboratorio Itals
  • libreria online
  • loescher materiale didattico
  • maria diamantopoulou
  • Mondadori Education
  • noi parliamo italiano!
  • pinterest
  • purpose games
  • sparklebox
  • stranità
  • studiare italiano
  • TD Tecnologie Didattiche
  • tweetaliano
  • un tuffo nell'azzurro
  • univirtual
  • webquest-guerra edizioni
  • xenes glosses
  • ιταλικά ΜΓΕ

STRUMENTI PER LA CLASSE

  • bab.la
  • bitstrips
  • bookr
  • bubblr
  • cartoon story maker
  • dvolver-moviemaker
  • edmodo
  • EDpuzzle
  • educaplay
  • flexiquiz
  • fotobabble
  • glogster
  • hot potatoes
  • issuu
  • kahoot
  • kubbu
  • learnclick
  • LearningApps
  • linoit
  • make beliefs comix
  • moodle
  • museum box
  • nearpod
  • penzu
  • photopeach
  • powtoon
  • prezi
  • puzzle maker
  • quia
  • scratch
  • slideshare
  • storybird
  • tagxedo
  • thinglink
  • toondoo
  • voki
  • wallwisher/padlet
  • weebly

CIPRO

  • Ambasciata d'Italia
  • Antoniano Italstudy
  • Aνακοινώσεις Yπουργείου Παιδείας
  • Εγκύκλιοι Μέσης Εκπαίδευσης
  • Επιτροπή Εκπαιδευτικής Υπηρεσίας
  • Θέατρο Ριάλτο
  • ΟΕΛΜΕΚ
  • Παιδαγωγικό Ινστιτούτο Κύπρου
  • ΤΠΕ
  • περιοδικό BUONGIORNO!

informazioni personali

La mia foto
gottwjarchi
Dum Spiro Spero
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.